Corporate Compliance
Vogliamo gestire la nostra attività in modo equo e trasparente, secondo i più rigorosi standard etici e nel rispetto della legge. LimaCorporate aderisce agli standard etici delle seguenti associazioni: Confindustria Dispositivi Medici, MedTech, Advamed, APACMed.
Codice Etico
Modello 231
Whistleblowing Platform
Trasparenza
Codice di Condotta Fornitori

Codice Etico
In data 23 gennaio 2025, il Consiglio di Amministrazione di Limacorporate S.p.A. ha approvato l’adozione del Codice di Condotta Enovis.
L'adozione formale da parte della Società del Codice Etico Enovis sancisce i principi di "deontologia aziendale" che la Società riconosce come propri e dei quali esige l'osservanza da parte degli organi societari, dei propri dipendenti e di tutti coloro che collaborano al perseguimento dei fini aziendali.
La funzione del Codice Etico è quella di promuovere o di vietare determinati comportamenti e rappresenta il compendio delle linee programmatiche e di condotta che guidano il Gruppo Enovis.
La funzione del Codice Etico è quella di promuovere o di vietare determinati comportamenti e rappresenta il compendio delle linee programmatiche e di condotta che guidano il Gruppo Enovis.

Modello 231
Con il decreto legislativo n. 231 del 2001, è stata introdotta nel nostro sistema giuridico la responsabilità amministrativa delle Società per i reati commessi da dipendenti nell'interesse e a vantaggio della Società stessa.
In attuazione di queste disposizioni, LimaCorporate ha adottato in data 3 giugno 2014, e successivamente aggiornato, il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (il “Modello”), documento che descrive i principi da osservare e i comportamenti da assumere nell’esercizio dell’attività lavorativa.
In ragione dei nuovi reati presupposto, recentemente introdotti nel D.Lgs. 231/2001, delle modifiche intervenute sulle best practices di riferimento, e dei cambiamenti che hanno interessato, nel corso degli anni l’organizzazione interna, il 23 gennaio 2025 LimaCorporate ha approvato l’aggiornamento del proprio Modello 231.
In ragione dei nuovi reati presupposto, recentemente introdotti nel D.Lgs. 231/2001, delle modifiche intervenute sulle best practices di riferimento, e dei cambiamenti che hanno interessato, nel corso degli anni l’organizzazione interna, il 23 gennaio 2025 LimaCorporate ha approvato l’aggiornamento del proprio Modello 231.

Whistleblowing Platform
La Società mette a disposizione una piattaforma dedicata alla formulazione di segnalazioni, anche in forma anonima, di comportamenti rilevanti ai fini del D. lgs 231/2001 e delle violazioni del diritto dell’Unione Europea o nazionale come previsto dal D. Lgs 24/2023. Ai sensi e per gli effetti della citata normativa vigente, il sistema garantisce, con modalità informatiche, la possibilità per il segnalante di mantenere riservata la propria identità.
Prima di procedere con l’invio della segnalazione, si invitano gli utenti a prendere visione del documento ENOVIS Complaint Handling Policy https://ir.colfaxcorp.com/static-files/01635d7f-63b9-405a-8721-81ae712b5c56.
Accedi alla piattaforma whistleblowing:
EthicsPoint - Enovis Corporation
Prima di procedere con l’invio della segnalazione, si invitano gli utenti a prendere visione del documento ENOVIS Complaint Handling Policy https://ir.colfaxcorp.com/static-files/01635d7f-63b9-405a-8721-81ae712b5c56.
Accedi alla piattaforma whistleblowing:
EthicsPoint - Enovis Corporation

Codice di Condotta Fornitori
Codice di Condotta Fornitori
Il Codice di Condotta Fornitori illustra l'impegno di Limacorporate e l'impegno che Limacorporate si aspetta dai suoi fornitori, fin dall'inizio della collaborazione, unitamente ai principi di condotta che devono essere rispettati quando si lavora insieme per essere conformi al Global Compact delle Nazioni Unite e con le più rilevanti leggi comunitarie e nazionali applicabili.

Trasparenza
Limacorporate, quale socio di Confindustria Dispositivi Medici, si impegna a documentare e rendere pubblici ogni anno attraverso un apposito Modello di Trasparenza i trasferimenti di valore effettuati direttamente o indirettamente ai Professionisti del Settore Sanitario, alle Organizzazioni Sanitarie e alle Terze Parti operanti o aventi sede in Italia, nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali.
La pubblicazione dei dati connessi ai trasferimenti di valore (su base individuale o in forma aggregata) viene effettuata annualmente con riferimento ai dati riguardanti l’anno solare precedente e tali informazioni rimangono pubbliche per un periodo di tre anni dalla data di pubblicazione.
Visualizza il Modello Trasparenza 2020
Nota riepilogativa 2020
Visualizza il Modello Trasparenza 2021
Nota riepilogativa 2021
Visualizza il Modello Trasparenza 2022
Nota riepilogativa 2022
Visualizza il Modello Trasparenza 2023
Nota riepilogativa 2023
Visualizza il Modello Trasparenza 2024
Nota riepilogativa 2024









