LimaCorporate

Responsabilità Sociale

Crediamo nella responsabilità sociale: insieme possiamo fare la differenza.

Responsabilità Sociale image

Siamo uniti dal comune obiettivo di restituire l’emozione del movimento, l’eMotion of Motion, ma sappiamo di poter realizzare la nostra ambizione solo se la salute fisica e psicologica viene rispettata. Per questo ci impegniamo con la massima responsabilità per assicurare il benessere di chi lavora in LimaCorporate.

Diversità, equità e inclusione (DEI)

Essere un'azienda inclusiva significa accettare le diversità di identità, genere, razza, religione, orientamento sessuale, etc. L'equità garantisce che tutti abbiano pari accesso alle stesse opportunità. L'inclusione garantisce che tutti siano accolti e accettati come membri della famiglia LimaCorporate.


Come azienda ortopedica globale, abbiamo la responsabilità di promuovere un ambiente di lavoro inclusivo. La DEI è parte integrante dei nostri processi di assunzione e abbiamo rigorose politiche di diversità e non discriminazione. Tutti in LimaCorporate sono stati formati sulle politiche DEI per garantire l’alto rispetto degli standard etici.


Le donne sono ancora sotto rappresentate nel nostro settore, ma stiamo lavorando attivamente per aumentare il numero di colleghe in LimaCorporate, a tutti i livelli. Ad esempio, collaboriamo con le università per promuovere la tecnologia e gli studi scientifici nella prossima generazione. Alcune delle nostre donne ingegnere fanno inoltre parte della rete globale "Women in Additive Manufacturing". I dati 2020 indicano che il 34% dei nostri dipendenti sono donne e che la rappresentanza femminile nel nostro team dirigenziale è del 13%. Ci impegniamo con passione per continuare a migliorare questi numeri.

La nostra Responsabilità Sociale in numeri

01

34%

dei nostri dipendenti sono donne. 13% di rappresentanza femminile nel Management Team

02

12.000

ore di formazione nel 2021

03

1

autoemoteca donata alla Croce Rossa Italiana

Apprendimento e sviluppo personale (L&D)

LimaCorporate offre una formazione personalizzata a tutti i suoi dipendenti, indipendentemente dal dipartimento o dal paese. Durante tutto l'anno valutiamo periodicamente il coinvolgimento dei colleghi attraverso iniziative specifiche che monitorano gli indicatori chiave di prestazione, compreso il turnover.


Nel 2019 più di 12.000 ore in tutto il mondo sono state dedicate alla formazione dei nostri collaboratori.  

Ci assicuriamo che la formazione rifletta le competenze prioritarie richieste. Ad esempio, nel 2019 ci siamo concentrati sulle competenze digitali, per dare impulso alla nostra trasformazione digitale. Nel 2020-21 abbiamo invece investito nel benessere delle nostre persone fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare la nuova situazione di normalità, i tempi di incertezza e sostenere la loro produttività.


I corsi in presenza e i moduli di formazione online a supporto sono forniti tramite o con il supporto di LimaGenius, la piattaforma di eLearning LimaCorporate che abbiamo sviluppato per i dipendenti, e in particolare per la forza vendita. Il programma di formazione “LimaCulture” mira invece a coinvolgere completamente i nostri team nella cultura aziendale. Durante i culture days infatti, i colleghi delle diverse funzioni spiegano alla popolazione aziendale il loro ruolo enfatizzando l’importanza del lavoro svolto da ognuno all’interno dell'organizzazione.


Ci impegniamo a creare una cultura aziendale che unisca sia i nostri dipendenti che le comunità locali in cui operiamo. Ogni anno ospitiamo l'evento Open Factory, una giornata in cui l’azienda apre le porte alle famiglie dei nostri dipendenti e alla comunità del Friuli-Venezia Giulia. Questo evento è un’importante opportunità per mostrare al pubblico esterno chi siamo e cosa facciamo.

Salute e sicurezza

La salute e la sicurezza delle nostre persone sono di fondamentale importanza, per questo ci impegniamo a ridurre al minimo eventuali incidenti sul lavoro. Il tasso di infortuni nei nostri stabilimenti italiani è estremamente basso, ben al di sotto dei numeri di riferimento per il nostro settore secondo le statistiche rilevate in Italia dall'INAIL). 


Il nostro impegno per la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro ci ha permesso di istituire tempestivamente uno specifico comitato di gestione crisi per far fronte alla situazione COVID-19.

Nel 2018 abbiamo introdotto una politica di smart working, fornendo anche gli strumenti di formazione necessari per garantire che le nostre persone possano usufruire al meglio di questo metodo flessibile di lavoro. Questo ci ha permesso di agire rapidamente durante la crisi causata dal COVID-19, quando abbiamo deciso (molto prima che lo chiedesse il Governo Italiano) di estendere in modo significativo lo smart working per salvaguardare la salute dei nostri dipendenti.


Per i nostri dipendenti italiani, abbiamo istituito una piattaforma di welfare che prevede un insieme di iniziative, beni e servizi che LimaCorporate può mettere a disposizione dei propri collaboratori. Ciò include assistenza sanitaria e assicurazioni, sostegno al reddito, istruzione e iniziative per sostenere un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata. Questi benefici flessibili sono specifici per l’Italia essendo collegati alla normativa locale che regola l’erogazione di beni e servizi esentasse.


Ogni giorno gestiamo dati sensibili di dipendenti e pazienti. Garantire la sicurezza delle persone che entrano in contatto con LimaCorporate, significa anche proteggere la loro privacy. Abbiamo un Data Protection Officer (DPO) e siamo molto rigidi nel rispetto del General data protection regulation (GDPR). La nostra Privacy Policy è disponibile qui.

Ci impegniamo per assicurare la salute e la sicurezza dei pazienti

La salute e la sicurezza dei pazienti sono la nostra priorità. Ci impegniamo a verificare la precisione e la qualità di ciò che produciamo e testiamo il 100% degli impianti che escono dalle nostre strutture.
Inoltre, il nostro Reparto Clinico raccoglie e analizza i dati per garantire che i nostri prodotti e servizi siano sviluppati sulla base di risultati clinici basati sull'evidenza. Le prove ci aiutano a comprendere meglio i nostri prodotti, a migliorare l'assistenza ai pazienti e ad ispirare ulteriori ricerche.

Ci impegniamo a ripristinare l’Emozione del Movimento, "the eMotion of Motion"

Ci impegniamo a ripristinare l’Emozione del Movimento,

Come ProMade ha cambiato la mia vita

ProMade è il servizio di progettazione su misura di LimaCorporate. Utilizzando le scansioni MRI delle articolazioni, possiamo creare impianti ortopedici che si adattano perfettamente al corpo del paziente. La Dottoressa Erika Viola, ad esempio, ha utilizz

Crediamo sia giusto condividere la nostra fortuna

Dalla nostra fondazione nel 1945, la nostra missione è sempre stata quella di essere più di un'azienda che produce impianti ortopedici. Siamo consapevoli dell'impatto sociale che hanno i nostri prodotti e del ruolo fondamentale che svolgiamo nel garantire alle persone una vita lunga e sana.

Riconosciamo quanto siamo fortunati, ecco perché sosteniamo la società attraverso la filantropia. 

Nel corso degli anni, abbiamo sostenuto Operation Walk, un'organizzazione medica umanitaria di volontari che offre interventi chirurgici di sostituzione articolare alle persone più meno fortunate, donando impianti protesici. Ogni anno LimaCorporate partecipa inoltre con il team italiano alla staffetta 24 ore di Telethon per sostenere la ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare..

Durante la crisi del COVID-19 abbiamo implementato una serie di iniziative, tra cui il supporto alla Croce Rossa internazionale attraverso donazioni in diversi paesi e il supporto alla Croce Rossa Italiana per l'acquisto di un’autoemoteca per incentivare la donazione di sangue. Abbiamo distribuito dispositivi digitali per i pazienti COVID-19, che consentissero loro di comunicare con le famiglie mentre erano in ospedale. I nostri colleghi dei reparti R&D hanno sviluppato e donato visiere trasparenti a diversi ospedali in tutto il mondo, nonché a "Mondo Charge" - un'organizzazione di beneficenza senza scopo di lucro che supporta i bambini con sindrome di Charge.

Segue

Corporate Governance

Crediamo nella conduzione della nostra attività in modo equo e trasparente nel rispetto della legge e dei più elevati standard etici.