
PRIMA TT Glenoid
Efficient by DesignPRIMA TT Glenoid è un componente glenoideo interamente stampato in 3D e pronto all'uso, progettato per adattarsi alle diverse morfologie, applicabile anche ai casi clinici con severa perdita ossea. PRIMA TT Glenoid combina l’efficace fissazione primaria del TT con una tecnica chirurgica semplificata e i vantaggi di un software di pianificazione avanzato.
Benefici
Efficienza
PRIMA è progettato per soddisfare in termini di efficienza le esigenze dei chirurghi e del personale della sala operatoria. L'ASAP Reamer ottimizzato consente una preparazione glenoidea in asse semplificata, supportando i chirurghi nell’affrontare efficacemente la maggior parte dei casi con una quantità ridotta di materiale.
Tecnologia
PRIMA TT Genoid è progettato utilizzando tecnologie di ultima generazione. Completamente stampato in 3D e pronto all'uso, è progettato per essere utilizzato con un software di pianificazione avanzato, per garantire la migliore corrispondenza con la morfologia glenoidea.
Performance
PRIMA TT Glenoid si basa sull'eredità del TT [1-4] e sul successo clinico di oltre 15.000 soluzioni SMR TT Glenoid impiantate in tutto il mondo [5-6] . Consapevoli di come l’esperienza intraoperatoria sia uno dei principali fattori che influenzano la pratica chirurgica, le prestazioni sono state ottimizzate grazie a una tecnica chirurgica semplificata.
Descrizione
PRIMA TT Glenoid è costituito da un componente glenoideo interamente stampato in 3D e pronto all'uso, progettato per adattarsi alle diverse morfologie glenoidee, a supporto di una soddisfacente esperienza per il chirurgo.
Sono a disposizione del chirurgo in sala operatoria il sistema ASAP Reamer & Driller per una preparazione glenoidea in asse semplificata, un software di pianificazione avanzato e materiali di ultima generazione, come il Trabecular Titanium, a garanzia di una fissazione a lungo termine dimostrata da una comprovata eredità clinica [1-4].
[2]* Sollazzo V, Massari L, Pezzetti F, Girardi A, Farinella F, Lorusso V, Burelli S, Bloch HR, Carinci F. Genetic effects of Trabecular TitaniumTM on MG-63 cell line: a genetic profiling evaluation. ISRN Mater Sci.2011:392763.
[3]* Benazzo F, Botta L, Scaffino MF, Caliogna L, Marullo M, Fusi S, Gastaldi G. Trabecular Titanium can induce in vitro osteogenic differentiation of human adipose derived stem cells without osteogenic factors. J Biomed Mater Res Part A. 2014:102A:2061-71.
[4]* Devine D, Arens D, Burelli S, Bloch HR, Boure L. In vivo evaluation of the osteointegtration of new highly porous Trabecular TitaniumTM. J Bone Joint Surg Br. 2012;94-B(Suppl XXXVII):201.
[5] Malhas AM, Granville-Chapman J, Robinson PM, Brookes-Fazakerly S, Walton M, Monga P, Bale S, Trail I. Reconstruction of the glenoid using autologous bone-graft and the SMR Axioma TT metal-backed prosthesis. Bone Joint J 2018; 100-B:1609-1617.
[6] Cunningham L J, Walton M, Bale S, Trail I A. A prospective radiostereometric analysis of the stability of a metal-backed glenoid component/autograft composite in reverse shoulder arthroplasty. The Bone & Joint Journal 2023; 105-B:912-919.
* Results from pre-clinical study.
LPSI and SpaceFlex e SYMBOL® sono distribuiti da Limacorporate S.p.A.
BIOLOX® / BIOLOX®delta / BIOLOX OPTION® sono marchi registrati di un'azienda del Gruppo CeramTec, Germania.