Completati i primi interventi con il nuovo sistema ArTT di Enovis

All'inizio di questo mese sono stati eseguiti con successo i primi casi clinici con il nuovo sistema ArTT Augments & Buttresses dal Prof. Francesco Benazzo presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia, in Italia, segnando una tappa importante nell’impegno di Enovis per l’innovazione nella ricostruzione complessa dell’anca. Le procedure sono avvenute poco dopo la certificazione MDR del sistema e rappresenta l’inizio della fase di rilascio controllato in centri selezionati in tutta Europa.
Cos’è ArTT?
ArTT è l’acronimo di Acetabular Reconstruction Trabecular Titanium, ed è l’ultima innovazione di Enovis nel campo dell’artroplastica totale dell’anca (THA) primaria complessa e di revisione. Il sistema include una gamma completa di augment e buttress acetabolari non cementati ed è pienamente compatibile con le componenti acetabolari DELTA MULTIHOLE TT e DELTA REVISION TT.
Sviluppato con la tecnologia proprietaria Trabecular Titanium di Enovis, ArTT offre:
- Nuove dimensioni e forme ampliate per Augments e Buttresses
- Possibilità di utilizzo del cemento osseo per la fissazione tra le componenti e le coppe acetabolari, oltre alla fissazione non cementata
- Nuove viti ossee bloccanti e non bloccanti, in diversi diametri e lunghezze
- Nuova strumentazione, tra cui i nuovi cotili di prova DELTA e le nuove raspe di rifinitura sferiche per un’ottimale preparazione dell’osso
Questa evoluzione si basa sull’eredità clinica dei moduli emisferici TT, offrendo al contempo maggiore versatilità e precisione nelle ricostruzioni acetabolari più complesse.
Dopo l’intervento, il Prof. Benazzo ha commentato: “Finalmente si è colmato l’anello mancante della tecnologia TT, grazie ai nuovi design di augment e buttress, pensati per affrontare le situazioni più complesse nella chirurgia di revisione dell’anca, dove puntiamo a una solida fissazione del cotile unita al riempimento dei difetti ossei.”
Il sistema ArTT Augments & Buttresses è attualmente in fase di rilascio controllato e verrà introdotto gradualmente in un gruppo selezionato di centri in tutta Europa. Questo approccio garantisce una stretta collaborazione con i team chirurgici, permettendo un feedback reale e un supporto ottimale nella fase iniziale di utilizzo.
Enovis è orgogliosa di celebrare questo importante primo caso e desidera ringraziare il Prof. Benazzo, la sua équipe chirurgica e tutti i team locali e globali coinvolti nel lancio del sistema. Vi invitiamo a restare sintonizzati per scoprire quando ArTT Augments & Buttresses sarà disponibile sui mercati.
Continuiamo a #CreareMeglioInsieme.